Il mobile, a due sportelli, risale al pieno Settecento, probabilmente emiliano.
In massello di noce nella struttura portante è lavorato sugli sportelli modanati e sulla cornice dentellata che percorre il coperchio.
I fondi sono in legno tenero.
Si può smontare per eventuali trasporti o collocazioni complicate.
E' in patina, lo abbiamo appena pulito, lucidato a cera, ed abbiamo provveduto a risistemare la serratura e rifare la chiave.
E' un arredo pronto all'utilizzo.
Il prezzo è ridicolo, specie se confrontato con i mobili moderni realizzati in materiali di poco pregio e facilmente deteriorabili.
Questo durerà in eterno...renderà caldo ogni ambiente e male che vada, a proposito di calore, e visto il costo della legna....
Si scherza, tra disperati.