Oggetto messo in vendita da:
Galleria Giamblanco
Torino -  TO (Torino)
Telefono/Cellulare: 0039 0115691502 - 0039 3385722525 | 0039 3475642884    www.giamblanco.com

Scheda articolo 257696
Autore : Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730-1800) e Angelo Cignaroli ( Torino, 1767-1841/1842)
Vittorio Amedeo e Angelo Cignaroli(Torino,1730-1800 – Torino, 1767-1841/1842) VENDUTI 
Epoca : Seconda metà del Settecento

Vittorio Amedeo e Angelo Cignaroli 

(Torino, 1730-1800 – Torino, 1767-1841/1842) 

Paesaggio innevato  e Paesaggio estivo con bagnanti, 1790 circa

Olio su tela, cm 48 x 68,5; cm 47 x 68,5

Al retro sul telaio antiche scritte a penna: «Inverno» e «Estate»

Il Paesaggio invernale innevato e il Paesaggio estivo con bagnanti nascono dalla collaborazione del pittore torinese Vittorio Amedeo Cignaroli con il figlio Angelo. Possono essere inseriti nell’ambito di una fortunata produzione di tele con soggetti incentrati su vedute delle residenze della corona sabauda e dei panorami più suggestivi del Regno di Sardegna, oggi in parte conservate tra il Palazzo Chiablese di Torino e il Castello Ducale di Agliè. Questo filone tematico mostra il tentativo di Vittorio Amedeo Cignaroli di adeguare alla fine del Settecento la propria arte al nuovo gusto della committenza, che non ricerca più soltanto un paesaggismo incentrato su idilliache visioni d’Arcadia ma su convincenti rappresentazioni del proprio territorio. Il pittore propone allora un originale compromesso tra la resa di scorci tratti dal vero e la declinazione del repertorio elegiaco che aveva caratterizzato la sua produzione precedente, plasmata sull’esempio di artisti come Giuseppe Zais e Francesco Zuccarelli.
 

VENDUTI


 

 
Misure H x L x P: 48 cm x 68,5 cm x
Provincia di visione : TO (Torino)
Restauri: in ottimo stato di conservazione