Oggetto messo in vendita da:
Faustini Marco Antichità
Verona -  VR (Verona)
Telefono/Cellulare: - +39 3497714423    https://www.faustinimarcoantichita.it/

Scheda articolo 286592
Tavolino da gioco  
Epoca : Prima metà del Settecento

Importante tavolino da gioco in noce con piano mistilineo apribile a libro. Questo modello di tavolo da gioco è tipico di lavori attribuibili a botteghe emiliane della metà circa del XVIII secolo. Il tavolo non è imitazione, ma autentico dell’epoca. Sul piano vi è una scacchiera e all’interno una tappezzeria verde. Grazie a gambe che si inclinano all’indietro si può aprire per estendere la superficie. Ha un cassetto nel fronte entro fascia mossa e piedi ricurvi con elegante artiglio d ' appoggio, detto in inglese “ball and claw foot”.

La maggior parti delle fonti storiche riferiscono che il design del “ball and claw” derivi dalla tradizione cinese: un dragone che tiene nel suo artiglio una sfera di cristallo o una perla. Nella mitologia cinese, il dragone, che personifica l’imperatore è il guardiano della sfera, simbolo di purezza e saggezza, contro le forze del diavolo che tentano di rubarla. Un’altra interpretazione è che la sfera simbolizzi una pietra lucida tenuta ferma da una gru che sta nel suo nido. Questo modello usato dai cinesi e dai giapponesi giunsero all’attenzione degli europei attraverso il commercio. Porcellane, cineserie e bronzi hanno portato all’attenzione dell’occidente la sfera e l’artiglio. L’elemento apparse per prima sugli argenti inglesi, e poi fu presto utilizzato nelle altre arti, sui vetri e sui mobili. Gli ebanisti inglesi si sono poi accreditati trasformando l’artiglio del dragone in artigli di uccello o zampe di leone. La sfera e l’artiglio fu molto popolare in Inghilterra dal 1710 al 1750.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi. Telefono o Whatsapp 349.7714423. Posso mandare ulteriori fotografie ed un breve video che aiuterà a meglio comprendere le caratteristiche.

Per leggere le mie recensioni: CLICCA QUI

 
Provincia di visione : VR (Verona)