Oggetto messo in vendita da:
Beggi Antichità di Beggi Gabriele
Biella -  BI (Biella)
Telefono/Cellulare: Gabriele +39.333.4647840 - +39 3927199799    www.beggiantichita.com

Scheda articolo 337277
Autore : Corrado Cagli
Pastello ceroso su tela, ”Motivi Agricoli”, di Corrado Cagli, firmato, 1964, Waxy pastel on canvas, "Agricultural Motifs," by Corrado Cagli, signed, 1964 
Epoca : Anni 60

Pastello ceroso su tela, ”Motivi Agricoli”, di Corrado Cagli, firmato, 1964

Splendido Pastello ceroso su tela, ”Motivi Agricoli”, 
firmato in basso a destra
di Corrado Cagli
Misure: In cornice H 74 x L 64 x P 6 / Tela H 53 x L 43 cm
Arte Moderna e Contemporanea
Provenienza: Collezione Privata Como
Biografia
Nato ad Ancona, Corrado Cagli fu un artista eccezionale, rappresentante di una nuova arte, nella prima metà del XX secolo. Lui e artisti promettenti, Giuseppe Capogrossi e Emanuele Cavalli, divennero famosi come la nuova scuola romana di pittura. Nei suoi primi anni di attività, egli realizzò famosi murales e sperimentò una pittura neo-cubista e metafisica.
Nel 1946 vinse il premio Guggenheim.
Alcune delle sue prime esposizioni in Italia sono state presso la Galleria d'arte di Roma e alla Triennale di Milano del 1936. Qui Cagli presentò la Battaglia di san Martino, che si trova agli Uffizi dal 1983.
Cagli espose anche a New York, alla Comet Gallery, alla fine degli anni Trenta. Tornò a New York durante la Seconda Guerra Mondiale, che lo fece fuggire dall'Europa. Successivamente divenne cittadino statunitense, combattendo per gli USA. L'esperienza dei campi di concentramento nazisti ispirò la sua opera successiva.
Dopo la fine della guerra, Cagli tornò a Roma, sua patria artistica, e qui sperimentò i suoi lavori informali. 

Waxy pastel on canvas, "Agricultural Motifs," by Corrado Cagli, signed, 1964

Gorgeous waxy pastel on canvas, "Agricultural Motifs." 
signed at lower right
by Corrado Cagli
Measurements: Framed H 74 x W 64 x D 6 / Canvas H 53 x W 43 cm
Modern and Contemporary Art
Provenance: Como Private Collection
Biography
Born in Ancona, Corrado Cagli was an outstanding artist, representative of a new art, in the first half of the 20th century. He and promising artists Giuseppe Capogrossi and Emanuele Cavalli became known as the new Roman school of painting. In his early years, he produced famous murals and experimented with neo-Cubist and metaphysical painting.
In 1946 he won the Guggenheim prize.
Some of his first exhibitions in Italy were at the Galleria d'arte in Rome and at the 1936 Milan Triennale. Here Cagli presented the Battaglia di san Martino, which has been in the Uffizi since 1983.
Cagli also exhibited in New York at the Comet Gallery in the late 1930s. He returned to New York during World War II, which caused him to flee Europe. He later became a U.S. citizen, fighting for the United States. The experience of Nazi concentration camps inspired his later work.
After the end of the war, Cagli returned to Rome, his artistic homeland, and here experimented with his informal works. 

 
Provincia di visione : BI (Biella)