Oggetto messo in vendita da:
Ghilli Antichità di Paolo Giovanella
Milano -  MI (Milano)
Telefono/Cellulare: +39 0270635993 - +39 3394379271    www.ghilli.it

Scheda articolo 377570
Albarello a Rocchetto in Maiolica Giacomo Boselli 
Epoca : Settecento

Albarello a Rocchetto in Maiolica Giacomo Boselli 

con cartiglio sul fronte con la dicitura Ung. Canforato, Savona XVIII secolo. Il cartiglio, così come lo sfondo di tutto il vaso è a fondo berrettino, cioè quel bianco azzurro tipico dei vasi farmacia, ed ha le ombreggiature colorate in giallo senese. L’albarello di Jacques Boselly (1744-1808) risale alla fine del 1700,   collo con bocca estroflessa, piede cilindrico rastremato,  corpo a forma di balaustrino decorato con uccelli volanti, lo sfondo di un castello e una figura di  donna tra  due alberi.

E’ in buono stato di conservazione a parte minime sbeccature sui bordi della base e del collo. Sul fondo troviamo la firma Jacques Boselly equivalente alla traduzione cisalpine del nome del ceramista del Settecento Giacomo Boselli, savonese figlio d’arte formatosi a Marsiglia. Aprì il suo forno nel 1768 in società con Giuseppe Robatto e morì nel 1808.

Periodo: 1700

Altezza: 12.5 cm

Diametro: 9.2 cm

art. A869

 
Misure H x L x P: 12.5 x 9.2 x
Provincia di visione : MI (Milano)