Oggetto messo in vendita da:
Brozzetti Antichità
Cherasco -  CN (Cuneo)
Telefono/Cellulare: - Andrea +39 348 4935001     brozzettiantichita.com

Scheda articolo 388246
Coppia di vasi in bronzo laccati a finto porfido con applicazioni in bronzo cesellato e dorato, Roma, fine XIX secolo – primi XX secolo, stile Neoclassico 
Epoca : Primi del Novecento

Coppia di vasi in bronzo laccati a finto porfido con applicazioni in bronzo cesellato e dorato, Roma, fine XIX secolo – primi XX secolo, stile Neoclassico

Misure: H 79 x diametro superiore 60; H con base cm 99; base cm 30 x 30 x h 4,5

Prezzo: trattativa riservata

Oggetto corredato da certificato di autenticità

La pregevole e particolare coppia di grandi vasi è stata realizzata in ambito romano verso la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento. I vasi sono in bronzo laccato a simulare l’effetto materico del porfido, pietra utilizzata nell’antichità per importantissimi manufatti destinati alle residenze imperiali. Il porfido è una pietra molto dura e di difficile lavorazione che in questo caso viene simulata per rendere i vasi più facilmente trasportabili e utilizzabili. Ai lati della parte convessa inferiore dei vasi sono inserite delle applicazioni in bronzo cesellato e dorato a forma di testa maschile barbuta che potrebbe essere riferita a Zeus (o Giove per i romani), capo di tutti gli dèi e dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

I vasi attualmente poggiano su una base lignea realizzata in tempi recenti.

La coppia di vasi, di grandi dimensioni, è spiccatamente decorativa e di facile inserimento in qualsiasi contesto. Può essere collocata negli angoli di diverse stanze, quali studi, ingressi e saloni, posizionata su piedistalli o sopra a mobili, inserita in sale da bagno o utilizzata come coppia di fioriere. Sono inoltre adatti anche ad essere esposti in ambienti coperti esterni.

 
Provincia di visione : CN (Cuneo)